top of page

Innovare l’Intralogistica: successo per l’evento sull’integrazione AMR + Pallet Shuttle a Monastier di Treviso


Monastier di Treviso, 25 settembre – Presso la sede di Tecnomarca, storico punto di riferimento per la logistica industriale nel territorio e dealer ufficiale dei marchi Yale e Carer, si è tenuto l’evento “Innovare l’Intralogistica: le opportunità dell’integrazione AMR + Pallet Shuttle”.

L’iniziativa, dedicata a rivenditori e integratori di sistemi, è stata organizzata grazie alla collaborazione tra Me.Ko srl, distributore ufficiale degli AMR (Autonomous Mobile Robots) di Mobile Industrial Robots, e Soluzione Intralogistica srl, azienda specializzata in magazzini automatici e scaffalature industriali, distributore del Pallet Shuttle Challenger sviluppato da In&Out Robotics.


Una dimostrazione concreta

Al centro della giornata la presentazione dell’integrazione tra il robot mobile MiR600 e il sistema automatico Pallet Shuttle Challenger. I partecipanti hanno assistito a una dimostrazione pratica che ha mostrato come i due sistemi possano dialogare tra loro in maniera completamente autonoma:

• il MiR600 ha prelevato un pallet da una baia di interscambio;

• lo ha depositato all’ingresso del magazzino automatico;

• il Pallet Shuttle Challenger lo ha traslato fino alla prima posizione di stoccaggio disponibile;

• in fase di uscita del pallet dal magazzino, il processo si è invertito con richiamo automatico del robot mobile per il trasferimento verso la baia di deposito.

Un flusso semplice ed efficace che ha evidenziato i vantaggi di una logistica interna capace di coniugare flessibilità, automazione e sicurezza.


Le voci dei protagonisti

L’intralogistica è in continua evoluzione ed è fondamentale prestare attenzione a quelle soluzioni che permettono ai nostri clienti di rimanere competitivi sfruttando le migliori tecnologie disponibili sul mercato riducendo i costi operativi” ha sottolineato Simone Benedetti, AD di Tecnomarca.


Gli ha fatto eco Andrea Dotto, CEO di Soluzione Intralogistica:“Con questa collaborazione abbiamo unito competenze complementari per offrire soluzioni intralogistiche innovative, in grado di velocizzare e fluidificare i processi di stoccaggio e rifornimento. Lo stoccaggio ed il prelievo di materiale pallettizzato all’interno di magazzini automatici è diventata una necessità operativa in moltissimo settori economici per ottimizzare gli spazi a disposizione

Spazio anche all’approfondimento tecnico con Davide Cal, AD di Me.Ko:“I robot AMR


MiR600 possono muoversi in autonomia nello stabilimento grazie a una sensoristica avanzata che permette loro di evitare ostacoli e ricalcolare il percorso in tempo reale. Affianchiamo i clienti in tutte le fasi: dalla progettazione all’installazione, fino all’assistenza post-vendita.


A chiudere la giornata, dopo un momento conviviale con buffet e networking, l’intervento di Filippo Mariuzzo, Sales Manager di Me.Ko:“Abbiamo dimostrato che queste soluzioni permettono di movimentare pallet in modo continuo, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, senza modifiche al layout esistente. Gli AMR consentono di superare i limiti delle tradizionali rulliere o corsie dedicate, muovendosi liberamente negli spazi e convivendo in sicurezza con gli operatori.”


Innovazione che guarda al futuro

L’evento ha confermato come l’integrazione tra robot mobili autonomi e sistemi di stoccaggio automatici rappresenti una delle direzioni più promettenti per la logistica interna, aprendo nuove opportunità di efficienza e flessibilità per le aziende del territorio e non solo.

 


 
 
 

Commenti


bottom of page